Per il design la Volkswagen si affidò all’estro stilistico di Giorgetto Giugiaro. Questo, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una Fiat 128 completamente smontata; pare che i tecnici tedeschi ritenessero infatti che la berlina FIAT fosse il miglior esempio di “auto medio piccola” moderna. Giugiaro, tuttavia, scelse la formula dei due volumi con portellone posteriore, carrozzeria diffusa soprattutto in Francia, disegnando poi una carrozzeria semplice e fresca. La direzione della Volkswagen approvò la proposta, suggerendo solo piccole modifiche.