Nella pellicola “Saving Mr Banks” ad esempio, che racconta la storia incrociata di Wald Disney e di Mary Poppins, appaiono eccome. A quei tempi erano simbolo di eleganza ma anche di potere economico, poiché le Bentley venivano utilizzate da personaggi di spicco e benestanti.
A partire dal 1952 casa Bentley le produsse in edizione limitata
La R-Type è stata l’epitome del lusso britannico negli anni ’50 e la prima auto a portare la targa Continental. Nonostante avesse uno stile uniforme, ogni vettura era unica nei dettagli. A differenza di quasi tutte le auto dell’epoca, la Continental aveva una carrozzeria interamente in alluminio.
La R-Type è stata la seconda serie di automobili Bentley del dopoguerra, in sostituzione della Mark VI. La parte anteriore del modello berlina era identica alla Mark VI, ma molti avevano una carrozzeria personalizzata. Il modello Continental è stato prodotto appositamente per l’Europa continentale, con molte carrozze costruite da HJ Mulliner. Questa sarebbe la prima apparizione del famoso nome Bentley Continental.
Tutti i modelli di tipo R utilizzavano un motore a 6 cilindri in linea con blocco di ferro / testa in alluminio alimentato da due carburatori SU. Il motore di base aveva una cilindrata di 4,6 litri (4566 cc/278 pollici³) con un alesaggio di 92,08 mm (3,6 pollici) e una corsa di 114,3 mm (4,5 pollici). La Continental aveva un alesaggio maggiore di 94,62 mm (3,7 pollici) per una cilindrata totale di 4,9 L (4887 cc/298 pollici³).
Una trasmissione manuale a 4 velocità era standard con un optional automatico a 4 velocità.