Fiat 600 Multipla del 1980
Progettata da Dante Giacosa, e presentata il 14 gennaio 1956 al XXXIX Salone di Bruxelles, la “600 Multipla” può di fatto essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di monovolume. Dalla …
Progettata da Dante Giacosa, e presentata il 14 gennaio 1956 al XXXIX Salone di Bruxelles, la “600 Multipla” può di fatto essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di monovolume. Dalla …
Nei primi anni 1960, Porsche stava progettando di interrompere la produzione della Type 356, che li avrebbe lasciati con il nuovo Tipo 911 come unico prodotto. Preoccupati che il notevole aumento …
Nel 1970 il primo cambiamento significativo allo stile esterno fu introdotto sulla 1750 Spider Veloce, con la caratteristica coda rotonda allungata dell’originale rivista in una coda Kamm, migliorando lo spazio …
La Ferrari 348 fu presentata nel mese di settembre del 1989 al Salone dell’automobile di Francoforte. Il prezzo di listino, al momento del debutto, era di 140 milioni di lire. Il design della …
Per il design la Volkswagen si affidò all’estro stilistico di Giorgetto Giugiaro. Questo, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una Fiat …
Tutti gli Hornet dal 1951 al 1953 erano alimentati dal motore “H-145” a sei cilindri in linea ad alta compressione di Hudson. A partire dal 1952 era disponibile un carburatore opzionale “twin-H” …
La Bentley S1 (originariamente semplicemente “Bentley S”) era un’autovettura di lusso prodotta dalla Bentley Motors Limited dal 1955 al 1959. La S1 è stata derivata dalla completa riprogettazione di Rolls-Royce della sua auto di produzione standard …
Dal 1950 al 1952, il nome Bel Air Sport Coupé fu utilizzato solo per gli hardtop a due porte della gamma di modelli Chevrolet, per distinguere l’auto dai modelli Styleline …
Una motocicletta sidecar è un veicolo a tre ruote con la ruota laterale non direttamente allineata con la ruota posteriore della moto, e di solito è alimentato solo dalla ruota …
Nell’agosto 1961 (MY 1962) vengono introdotte nuove luci posteriori, caratterizzate da tre parti: in alto la freccia di direzione (gialla per il mercato europeo, rossa per il mercato americano), la …